DIAGNOSI ENERGETICA
Scopo della Diagnosi Energetica è far emergere le inefficienze termiche e prestazionali di un edificio. Il grado di dettaglio ottenibile è particolarmente accurato perché i conteggi considerano il reale utilizzo dell’immobile, in considerazione delle azioni quotidiane di chi ci abita. La raccolta dati non è solo un rilievo fisico dell’edificio ma anche un’analisi dei consumi attraverso le bollette o (quando necessario) per messo di approsita strumentazione.
Gli interventi migliorativi suggeriti a seguito di una diagnosi energetica sono valutati pertanto dal punto di vista tecnico ed economico, alla luce delle reali condizioni d’uso e dei reali costi di esercizio.
La diagnosi energetica può essere realizzata con differenti gradi di approfondimento, a seconda delle necessità. Retenergie propone le seguenti soluzioni:
Diagnosi Energetica Light (DEL): uno strumento nato nell’Università dell’Insubria e testato da diverse famiglie del Distretto di Transizione Energetica dei Laghi. Permette di ottenere un indicatore di consumo confrontabile con quello di altre famiglie per meglio comprendere i reali margini di miglioramento energetico ottenibile. Riservato agli edifici residenziali di superficie inferiore a 200 m². Non ha valore legale. | Informazioni e documentazione richiesta: – compilazione questionario – bollette delle utenze energetiche degli ultimi tre anni – planimetria dell’appartamento – interventi di risparmio energetico già realizzati Offerta promozionale di 250€ + iva 22% (offerta valida per appartamenti standard; altre tipologie di edificio sono preventivate ad hoc). |
Diagnosi energetica standard (DES): analisi di dettaglio realizzata in conformità con le norme UNI vigenti. Realizzabile per singole abitazioni, condomini, edifici non residenziali. Assume valore legale per soddisfare gli obblighi richiesti dalla normativa vigente. | Per una valutazione tecnica ed economica occorre richiedere un preventivo personalizzato. |
Diagnosi energetica industriale (DEI): redatta da un tecnico abilitato EGE (Esperto in Gestione dell’Energia) è valida per il soddisfacimento degli obblighi normativi introdotti dal D.Lgs 102/2014 per le grandi imprese e le imprese energivore. | Per una valutazione tecnica ed economica occorre richiedere un preventivo personalizzato. |
Telediagnosi (TED): Consulenza a distanza per i Soci che risiedono in territori non coperti dal servizio DEL. | Informazioni e documentazione richieste: – bollette delle utenze energetiche degli ultimi tre anni – planimetria dell’appartamento – interventi di risparmio energetico già realizzati – fotografie in bassa risoluzione di esterni ed interni – descrizione dell’impianto di riscaldamento (Costo: 50€ + iva 22%) |